Pubblicità

Crostata con confettura di mele fatta in casa

Crostata con confettura di mele fatta in casa: le crostate son quei dolci difficili da fotografare e vi chiederete il perché! Non per la forma o chissà che cosa, ma perché una volta sfornate, anche se calde, c’è sempre qualcuno che va a tagliare una fetta di nascosto! Allora ecco, via sulla gratella, una foto e via prima che sia troppo tardi!!! Per questa crostata ho utilizzato una frolla semi-integrale (potete trovare tante mie idee —> QUI, da quella di riso a quella alle mandorle, da quella con i tuorli sodi a quella all’olio…. avete solo l’imbarazzo della scelta. Mentre per il ripieno, una deliziosa confettura di mele (la ricetta ed il procedimento —> QUI ); a vostro piacimento potete omettere l’uvetta sultanina, come ho fatto io questa volta.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni10 fette
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Pubblicità

Preparazione

  1. Dopo aver seguito il passo passo per ottenere la pasta-frolla e la confettura nei relativi articoli QUI e QUI, ho steso la prima sul piano di lavoro infarinato (oppure tra due fogli di carta-forno), tirandola a circa 8 mm e ricoperto con questa, uno stampo da crostata, meglio se a cerniera, anti-aderente di circa 22-24 cm di diametro.

  2. Ho bucherellato con i rebbi di una forchetta il fondo e ricoperto con abbondante confettura di mele.

  3. Ho decorato con le classiche striscioline ottenute dai ritagli della pasta-frolla rimasta.

  4. Pubblicità
  5. Se avanzasse un pò di pasta, ottenete dei biscottini con delle formine.

  6. Ho infornato e cotto per circa 35-40 minuti a 180° forno già caldo (se la crostata con confettura di mele iniziasse a dorare troppo, continuate comunque la cottura ma appoggiatevi sopra un foglio di carta-alluminio).

  7. Una volta raffreddata, l’ho spolverizzata di zucchero a velo.

  8. Pubblicità

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.